I motivi per cui una carta di credito è sempre indispensabile
Per tutelarsi, l’agenzia di noleggio deve avere la certezza che eventuali danni al veicolo possano essere rimborsati dal cliente fino all’importo indicato dalla franchigia (da non confondere con la cauzione!). La gestione di queste somme avviene generalmente tramite carta di credito, sebbene molte agenzie consentano il congelamento del deposito cauzionale anche tramite carta di debito, purché questa rispetti alcuni requisiti. Non sono invece accettate carte prepagate, carte virtuali, bancomat, depositi in contanti o assegni.
La carta di credito è lo strumento adottato da tutte le agenzie di noleggio perché, funzionando a “credito”, garantisce all’agente di noleggio la possibilità di congelare ed eventualmente addebitare una cifra anche superiore a quella fisicamente presente sul conto, tutelandosi a pieno da sinistri o furti. Questo importo verrà poi scongelato alla riconsegna del mezzo qualora la vettura non abbia subito danni. Ultimamente molte agenzie di noleggio accettano anche le carte di debito per il congelamento del deposito, andando a "preautorizza" la cifra necessaria a coprire la franchigia.